Home

Feudale Istituire cratere cassonetti rifiuti condominio Architettura tuttavia laser

Movimentazione Bidoni Condominiali :: pegaso servizi integrati
Movimentazione Bidoni Condominiali :: pegaso servizi integrati

Cassonetti dei rifiuti, posizione e possibile spostamento
Cassonetti dei rifiuti, posizione e possibile spostamento

Contenitori dei rifiuti troppo vicino all'abitazione: la lettera di una  residente - Piana Notizie
Contenitori dei rifiuti troppo vicino all'abitazione: la lettera di una residente - Piana Notizie

Pulizia bidoni e cassonetti condominiali: Pulizia&Servizi Impresa di Pulizia
Pulizia bidoni e cassonetti condominiali: Pulizia&Servizi Impresa di Pulizia

Gestione di cassonetti, aree dedicate e multe nella raccolta differenziata  del condominio
Gestione di cassonetti, aree dedicate e multe nella raccolta differenziata del condominio

Cassonetti maleodoranti vicino al condominio: lecito l'accesso agli atti  per ottenerne lo spostamento | NT+ Diritto
Cassonetti maleodoranti vicino al condominio: lecito l'accesso agli atti per ottenerne lo spostamento | NT+ Diritto

È scontro sui nuovi bidoni Scatta la diffida al Comune - Pescara - Il Centro
È scontro sui nuovi bidoni Scatta la diffida al Comune - Pescara - Il Centro

Sanremo, tutto quello che c'è da sapere sulla raccolta dei rifiuti negli  spazi condominiali - Riviera24
Sanremo, tutto quello che c'è da sapere sulla raccolta dei rifiuti negli spazi condominiali - Riviera24

Posizionamento cassonetti rifiuti in condominio a Roma: chi decide?
Posizionamento cassonetti rifiuti in condominio a Roma: chi decide?

Da Fidene a Porta di Roma: arrivano 760 nuovi cassonetti
Da Fidene a Porta di Roma: arrivano 760 nuovi cassonetti

Cassonetti rifiuti troppo vicini: che fare
Cassonetti rifiuti troppo vicini: che fare

Cassonetti davanti a casa, polemica per la puzza. Iren: "Era concordato" -  Libertà Piacenza
Cassonetti davanti a casa, polemica per la puzza. Iren: "Era concordato" - Libertà Piacenza

Bidoni e parcheggi in condominio
Bidoni e parcheggi in condominio

Posizionamento cassonetti immondizia: chi decide
Posizionamento cassonetti immondizia: chi decide

Rifiuti, il Comune può imporre al 'vecchio' condominio un locale per lo  stoccaggio
Rifiuti, il Comune può imporre al 'vecchio' condominio un locale per lo stoccaggio

Sistema Ambiente, i cassonetti Garby arrivano anche in periferia -  Luccaindiretta
Sistema Ambiente, i cassonetti Garby arrivano anche in periferia - Luccaindiretta

In arrivo i cassonetti condominiali - Mariella Romano | Cronaca&Dintorni
In arrivo i cassonetti condominiali - Mariella Romano | Cronaca&Dintorni

Raccolta rifiuti in condominio: i cassonetti vanno posizionati nel cortile  condominiale - Condominio.it
Raccolta rifiuti in condominio: i cassonetti vanno posizionati nel cortile condominiale - Condominio.it

Ancona | Lucchetti ai cassonetti dell'indifferenziata: «Incentiviamo il  corretto smaltimento dell'organico»
Ancona | Lucchetti ai cassonetti dell'indifferenziata: «Incentiviamo il corretto smaltimento dell'organico»

Norma UNI per i rifiuti urbani: cassonetti a colori unificati in tutte le  città - Teknoring
Norma UNI per i rifiuti urbani: cassonetti a colori unificati in tutte le città - Teknoring

Differenziata a Messina, al via la consegna dei contenitori nei condomini -  Gazzetta del Sud
Differenziata a Messina, al via la consegna dei contenitori nei condomini - Gazzetta del Sud

I bidoni per la differenziata? Negli spazi condominiali! Lo dice il TAR –  Esper
I bidoni per la differenziata? Negli spazi condominiali! Lo dice il TAR – Esper

Rifiuti in condominio e relative problematiche
Rifiuti in condominio e relative problematiche

Oltre i 13”, anche i condomini con più di 30 unità abitative possono  chiedere il mastello individuale per il rifiuto residuo - La voce del  Trentino
Oltre i 13”, anche i condomini con più di 30 unità abitative possono chiedere il mastello individuale per il rifiuto residuo - La voce del Trentino

4 errori da evitare per non prendere multe salate con la raccolta  differenziata - Studio Nastari
4 errori da evitare per non prendere multe salate con la raccolta differenziata - Studio Nastari